Testamento Spirituale Nel nome della SS. Trinità, Padre, Figliuolo e Spirito Santo e nel nome della S. Famiglia Gesù, Maria, Giuseppe. Le condizioni deplorevoli de mia salute m’impongono di prendere quelle risoluzioni che prima avevo in mente e che ora traduco in scritto. Alla tarda età di 91 anni si è aggiunta una quasi mancanza di vista, per il che non valgo più né a leggere né a scrivere se
Madre PAOLA SISTI, nuova superiora generale
L’Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto riunite in Capitolo hanno eletto come loro nuova Madre Generale sr Paola Sisti, di anni 69 già missionaria in Brasile e ora chiamata dallo Spirito di Dio a governare l’Istituto per il Sessennio 2018-2023. A lei auguriamo di cuore un fruttuoso servizio di autorità che offra a tutte le suore, i laici e i missionari bonilliani la speranza di un cammino benedetto da Dio
Campus estivo 2018
Si è da poco concluso il campus estivo organizzato in parrocchia con l’iniziativa Gulliver – Viaggi d’Estate dell’Anspi rivolto ai bambini compressi tra i 6 e 11 anni che hanno partecipato in gran numero. L’iniziativa, come hanno commentato i partecipanti e i rispettivi genitori, di grande profitto, ha saputo accompagnare i ragazzini nell’aspetto educativo tramite il gioco e le diverse esperienze che miravano a educare e sensibilizzare i partecipante nel
#VELODICOIO – fai sentire la tua voce…
#VELODICOIO è un progetto che vuole esplorare ambizioni, speranze e paure delle giovani generazioni. Uno strumento a disposizione di tutti che, partendo dall’ascolto, favorisce un confronto di gruppo insieme ai giovani. Vai su http://www.velodicoio.it/ Commenti
Viaggio di don Luis Vielman in Guatemala
Don Luis Vielman ha raggiunto oggi, 9 novembre 2017, città del Guatemala, in America Centrale, dove ha potuto visitare le comunità ove si trovano amici, parenti ed ex-parrocchiani. Nella visita è stato accolto dalla comunità dei Missionari Bonilliani nel quartiere San Martino di Porres nella zona 7. Dalle foto si può apprezzare l’accoglienza fatta a d. Luis Vielman dalla Comunità, d. Luis assieme ai fratelli bonilliani, suore della Sacra Famiglia,
Vuoi essere bonilliano?
Qual è la vocazione alla comunità bonilliana? Ogni vocazione è una chiamata interiore. La vocazione Bonilliana è una chiamata personale di Dio per essere parte di questa istituzione e seguire Gesù Cristo nella vita religiosa consacrata e comunitaria, come fratello. I fratelli bonilliani sono uomini che, avendo la vocazione alla vita religiosa col carisma nazareno-bonilliano, non si sentono chiamati al sacerdozio ministeriale. Essi sono fratelli che assumono la missione della
9° convegno missionario
Gli oltre 200 partecipanti al 9° Convegno nazionale dei direttori e delle equipe dei Cmd, (per Spoleto d. Luis Vielman) promosso da fondazione Missio, lasciano oggi la Fraterna Domus di Sacrofano con un grosso impegno: ideare percorsi di missione sempre più creativi e accessibili, concreti e dal respiro globale. A partire dalle singole realtà parrocchiali e diocesane. Dopo tre giorni intensi di riflessione, preghiera e laboratori, si riparte dall’idea di
Chiusura del mese mariano a Spoleto
galleria Lo scorso mercoledì 31 maggio, festa della visitazione, si è concluso, con una processione, il mese mariano. La processione della Madonna ha avuto inizio presso la basilica di S. Paolo Inter Vineas ed è conclusa nel sagrato della Chiesa di S. Filippo sede la parrocchia di S. Maria nella Cattedrale. La processione presieduta al Vicario Generale, Mons. Luigi Piccioli insieme ai sacerdoti e fedeli delle parrocchie coinvolte: San Pietro,
Pietro Bonilli: padre e pastore
Don Pietro Bonilli era stato nominato parroco di Cannaiola prima ancora di essere ordinato sacerdote. La carenza di clero, le doti del giovane ordinando, avevano indotto il vescovo ad affidargli, ancora suddiacono, la piccola comunità parrocchiale, confinante con quella di san Lorenzo, suo paese natale. Ebbe così il tempo di preparare, aiutato da don Pieri, un accurato piano pastorale che avrebbe attuato all’uscita dal seminario. Cannaiola sorge nella parte più